Tag / cosa fare

carnevale dei rioni

Carnevale dei Rioni a Poggibonsi: dal 28 febbraio al 4 marzo trenino e animazione in centro

Cinque giorni di festa con il tradizionale trenino, l’animazione dei Rioni e la partecipazione di Misericordia, Fratres, Pubblica Assistenza e Avis

casa del custode

Il 16 febbraio evento conclusivo della mostra di Rachel Morellet al Cassero di Poggibonsi

Finissage con visita guidata, presentazione del catalogo e talk dedicato alla mostra ''Autòs ópsis'', in collaborazione con Fondazione Musei Senesi

befana 2025

''Segui la festa'', ecco gli appuntamenti del weekend della Befana a Siena

Tutti gli eventi del cartellone natalizio del Comune di Siena

befana 2025

Cosa fare a Siena e dintorni e dintorni nel weekend lungo della Befana 2025

Alcune idee su come trascorrere l'ultimo weekend delle feste

praesepium a casole

Magi e cammelli arrivano a Casole d’Elsa per Praesepium

Le ultime tre date della rievocazione storica dedicata alla Natività saranno da sabato 4 a lunedì 6 gennaio

storia poggibonsese

Poggibonsi tra storia e leggenda: la mostra che svela i segreti della città

Scopri le mura trecentesche, le antiche porte e curiosità storiche di Poggibonsi nella mostra aperta fino alla fine delle feste

epifania 2025

Poggibonsi, concerto dell'Epifania per la Pace con il coro dei Servi della Gioia

Domenica 5 gennaio nella Chiesa di San Lorenzo, musica e solidarietà per sostenere la Casa famiglia di Cedda e promuovere un messaggio di pace e unità

presentazione libro

Montepulciano, un libro approfondisce la storia delle di mura castellane

Il volume scritto da Riccardo Pizzinelli, in collaborazione con Roberto Minetti, descrive la nascita e la funzione delle fortificazioni di Montepulciano

capodanno 2025

Cosa fare per Capodanno 2025 a Siena e dintorni

Alcune idee su cosa fare a San Silvestro

lego a san gimignano

San Gimignano, invasione di mattoncini Lego con ''Bricks tra le Torri''

Sabato 14 e domenica 15 dicembre dalle 14 alle 18 nella Sala della Cancelleria aree di gioco libero, laboratorio di Minecraft, gare di velocità

natale a poggibonsi

Mercatini, musica e il pullman dei supereroi: nuovo week end di Natale a Poggibonsi

Da domani, venerdì 13 dicembre, dieci espositori nelle casine di piazza Matteotti con prodotti di enogastronomia e artigianato caratterizzati da qualità e originalità

natale 2024

'Castellina brilla di Natale' con un contest dedicato agli addobbi

Domenica 8 dicembre primi appuntamenti con 'Natale a Castellina' per immergersi nell'atmosfera delle feste

città dei bambini

San Gimignano, dal 6 all'8 dicembre diventa la Città dei Bambini e delle Bambine

Si alza il sipario sul festival dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie nel centro storico e nelle frazioni

girogustando

Girogustando, il 22 novembre a San Gimignano dodicesimo incontro dal 2003

Per il dodicesimo incontro To Wine di Prato al Fuoriluogo

esposizione

Al Museo Civico di Montepulciano arriva la ''La Grande Illusione''

Una sorprendente esposizione dell'artista lecchese Nicolò Tomaini che esplora il rapporto tra tecnologia e il senso contemporaneo

cosa fare weekend

Cosa fare nel lungo weekend di Ognissanti 2024

Ecco un elenco di cosa da fare nel lungo ponte di halloween

halloween a staggia

Happy Halloween a Staggia: giochi e divertimento per le vie del paese

Giovedì 31 ottobre, dalle 16:30, un percorso di giochi e animazione in Piazza Grazzini per celebrare Halloween con Stefi’s Animation. Ingresso gratuito

trekking urbano

Siena, XXI Giornata nazionale del trekking urbano

Tra 'Natura ad arte: memoria, artificio, paesaggio'

sagre

Sagre nella provincia di Siena fino al 20 Ottobre 2024: un weekend di tradizioni e sapori

Sagre d'autunno nel weekend del 19 e 20 ottobre

sovicille delle meraviglie

Sovicille delle Meraviglie 2024: un viaggio tra storia, arte e natura nel cuore della Toscana

Sovicille apre le sue porte per un weekend tra bellezze architettoniche, storia, cultura ed enogastronomia: ecco il programma di 'Sovicille delle Meraviglie'

natale a colle

A Colle di Val d'Elsa arriva l'atmosfera magica delle festività natalizie con la prima edizione di 'Natale a Colle'

Primo week end il 16 e 17 novembre. Poi gli appuntamenti per tutto il mese di dicembre (1,8, 15,22)

casole vintage

Casole Vintage: moda, arte e divertimento per tutta la famiglia nel cuore di Casole d’Elsa

Mercatini, musica vintage, caccia al tesoro e il concorso “Boomerissimi” animeranno le strade del centro. Evento gratuito con street food e spettacoli dal vivo

Giornate Europee del Patrimonio

Giornate Europee del Patrimonio 2024: aperture speciali a Siena e Firenze il 28 e 29 settembre

Cultura e storia protagoniste in Toscana per le Giornate Europee del Patrimonio

Quercia delle Checche

La Quercia delle Checche: simbolo millenario della Val d'Orcia

Questo antico albero, monumento vivente della Toscana, custodisce secoli di storia, miti e leggende. Con i suoi rami maestosi e una bellezza imponente, è oggi protetto come simbolo di un legame indissolubile tra natura e cultura

accade a san gimignano

Accade a San Gimignano: gli eventi fino a domenica 22 settembre 2024

Una due giorni con Francigena film festival: un festival Internazionale di Cortometraggi dedicati o ispirati al 'viaggio' e al 'cammino' dell'uomo

fiera degli uccelli

A Colle di Val d'Elsa torna la Fiera degli Uccelli

Appuntamento il 22 settembre in Piazza Arnolfo per una giornata all’insegna della scoperta del mondo avicolo e delle tradizioni locali

castelli poggibonsi

Alla scoperta di due dei più bei castelli della Val d'Elsa: il fascino del castello della Magione e il mistero di Strozzavolpe

Un itinerario alla scoperta di due bei castelli di Poggibonsi: la Magione e Strozzavolpe, tra misteri templari e antiche leggende

itinerari

Scopri Buonconvento: itinerario tra palazzi storici e atmosfere medievali

Una passeggiata nel borgo di Buonconvento tra storia, arte e leggende, attraverso palazzi nobiliari, antiche vie e misteriose ville

il programma

A Montalcino tutto è pronto per la 46esima settimana del Miele con il concorso internazionale 'Roberto Franci'

Dal 6 all'8 settembre 2024 torna la Settimana del Miele di Montalcino che, come ogni anno, ospiterà il concorso internazionale di mieli dedicato alla memoria 'Roberto Franci'

calendario eventi

Tutti gli eventi a San Gimignano dal 2 Settembre all'8 Settembre 2024

Torna 'Medioevo in Rocca' con esibizioni e spettacoli medievali