Una serata di grande emozione e partecipazione che, in occasione del Capodanno Senese, ha celebrato il talento musicale di Margherita Pieri, aquilina e giovane chitarrista del Conservatorio Rinaldo Franci
Tag / santa maria della scala
I due eventi si inseriscono all’interno di Siena fa Scacco Matto, l’evento che si terrà al Santa Maria della Scala fino a domenica 16 febbraio
Prende il via Siena fa Scacco Matto, l'evento che da domani, venerdì 14 febbraio, fino a domenica 16 febbraio animerà il Santa Maria della Scala con un ricco calendario di attività
L'evento si svolgerà dal 14 al 16 febbraio all’interno del Santa Maria della Scala, Piazza del Duomo 1
Dal 25 al 27 gennaio oltre 150 aziende e 600 etichette premiate da The WineHunter Award in mostra a Siena
L'evento si terrà da venerdì 14 a domenica 16 febbraio all'interno del complesso museale del Santa Maria della Scala
Il Consiglio Comunale di Siena, durante la seduta di oggi, giovedì 16 gennaio, ha approvato la delibera in merito alla donazione di una raccolta di opere d'arte contemporanea da allestire presso il complesso museale Santa Maria della Scala
Torna anche nel 2025 la rassegna letteraria ''Pagine di legalità – Siena incontra i protagonisti della lotta alle Mafie'', presso la Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala fino ad aprile
La prima tappa della popolare trasmissione al Santa Maria della Scala e tour nel centro storico
I contenuti dovranno essere inviati entro e non oltre mercoledì 15 gennaio 2025
I lavori previsti hanno avuto il parere favorevole della Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Arezzo e Grosseto
Grande partecipazione per i due incontri formativi in materia elettorale organizzati dall’ufficio Elettorale del Comune di Siena e destinati ai giovani delle scuole senesi
Una giornata di studi al Santa Maria della Scala nel cinquantesimo anniversario della scomparsa
Una festa della città di Siena per celebrare gli atleti protagonisti a Parigi 2024
Il programma degli eventi tra Museo Archeologico Nazionale e Musei Nazionali di Siena e Santa Maria della Scala
Trentacinque opere inedite del famoso fotografo in mostra nei Magazzini della Corticella fino al 22 Settembre 2024
Fino al 29 Settembre al Santa Maria della Scala ''SOTTO/SOPRA Arte Urbana: dalla strada al museo, andata e ritorno'': in mostra le opere di oltre 30 artisti
L'evento, aperto al pubblico, si terrà il 19 Giugno in Piazza Duomo e sarà seguito dalla degustazione della bruschetta del viandante e da una visita guidata al complesso Santa Maria della Scala
Siena, appuntamento dal 14 al 16 Giugno al Museo Archeologico Nazionale
Fino al 22 Settembre 2024 nei Magazzini della Corticella, in mostra 35 opere inedite del famoso fotografo
Si sono aperte oggi a Siena le giornate degli Stati generali dell'olivicoltura nazionale e internazionale, presso il Centro Convegni Italo Calvino, a Piazza del Duomo, all'interno del complesso museale Santa Maria della Scala
Appuntamento giovedì 30 Maggio alle 17 nella sala Sant’Ansano. Presenti l’autore Jacopo Bruttini insieme a Marco Giamello e Giovanni Mazzini
Il museo partecipa all'iniziativa regionale con il progetto ''Accessibilità museale: l'esperienza dell'Istituto Caselli al Santa Maria della Scala'' insieme all'Istituto Caselli
Martedì 21 Maggio in programma un convegno in cui saranno ripercorse le fasi dell'intervento di restauro condotto dal Comune di Siena in collaborazione con l'Università degli Studi di Siena
Sabato 18 Maggio apertura straordinaria del Museo fino alle 24 e visite guidate gratuite su prenotazione
Domani, martedì 7 Maggio, partirà a Siena, nella sala Italo Calvino, all'interno del Santa Maria della Scala, Piazza del Duomo 1, il forum dedicato alla sicurezza sui luoghi di lavoro
Dal 9 Maggio il Santa Maria della Scala ospita la mostra ''A ritrovar la Diana''
L'iniziativa per far scoprire a tutti le bellezze custodite nel complesso museale
Percorso museale e museo Archeologico Nazionale gratuiti per tutti: si parte domenica 7 Aprile
La visita ai musei comunali di Siena (Museo Civico, Santa Maria della Scala e Museo dell’acqua) diviene accessibile e inclusiva grazie a nuove App multifunzionali e multilingue