Una volta assegnate le risorse per un contributo massimo di 3.900.000 euro sarà convocato il Consiglio comunale per la conseguente variazione per l'iscrizione della somma a bilancio
Tag / turismo
Consolidamento del brand turistico di Chianciano Terme attraverso la rigenerazione urbana di spazi pubblici e la conversione del patrimonio edilizio esistente
Dopo le critiche sulle condizioni dell'area di sosta, la prima cittadina rende nota la partecipazione a un bando per l'ammodernamento dello spazio e valuta nuove alternative
Procedura esclusivamente online sul portale ''InPA'', scadenza delle domande il 24 febbraio
Un'iniziativa per valorizzare patrimonio, cultura ed enogastronomia con una strategia internazionale
A tutto questo si aggiunge la riqualificazione delle sale di Palazzo Bizzarrini. Ed ancora, la digitalizzazione attraverso Qr-code della segnaletica turistica nei due borghi di Radicondoli e Belforte
Workshop gratuito sulla sostenibilità per operatori turistici, mercoledì 4 dicembre 2024, Sala Bozzini, Palazzo del Capitano
Il Cin, un codice univoco, è essenziale per l'identificazione e la promozione di ogni alloggio destinato a finalità turistiche
L’assessore Lettieri: ''Una straordinaria occasione per celebrare l'eccellenza artistica e culturale di una città che ha costruito la sua identità attorno alla storica tradizione del cristallo''
L'assessore alla mobilità e al turismo commentano l’incontro con le guide turistiche
I Sindacati: ''Assistiamo ad un depauperamento della città''
La giunta comunale, ha deliberato la costituzione del tavolo tecnico ''Grandi eventi'' all’interno del Piano strategico e operativo 2024-2030 ''Per un buon governo del turismo a Siena''
Il Comune di Siena ha ottenuto la riconferma della sua certificazione Gstc (Global Sustainable Tourism Council) e l'approvazione del primo Piano strategico del turismo in settant'anni
Un incremento del 20% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
Le aspettative di Assoturismo Confesercenti a pochi giorni dal 25 Aprile
In fase di completamento l’installazione di segnali e pannelli compreso un impianto di 2,5 per 1,5 metri alla stazione ferroviaria
Incremento del numero delle locazioni turistiche che sale da 51 a 90 strutture tra il 2022 e il 2023
Tanti volontari hanno deciso di dare il proprio contributo alla raccolta, uniti dalla voglia di rendere il territorio più pulito e accogliente per chi lo vive quotidianamente e per chi lo visita
Gli itinerari saranno presentati mercoledì 17 aprile alle ore 16.30 nella Sala Consiliare del Palazzo comunale
L'assessore Giunti: ''Impegno di tutta l'amministrazione per un riconoscimento di valore per tutto il territorio''
È considerato il ''Paese esotico'' dell'Europa, la nazione dove si vive uno stile di vita rilassato, dove la vita notturna è vivace, le feste folcloristiche sono di fama internazionale, gli abitanti amichevoli e la cucina stuzzicante
Nel 2023 +10% di viaggiatori esteri rispetto alla media regionale, settore dell'ospitalità cresciuto del 3%. L'89% dei turisti ha apprezzato l'esperienza di viaggio nel borgo toscano
E' ispirata a storia, architettura e valori della città: nuovo logo, nuova cartellonistica per il Centro Storico Patrimonio dell'Umanità e un rinnovato Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica
Filippo Grassi: ''C'è motivo per confidare che Dicembre possa essere positivo per tutto il comparto turistico senese''
Tra gli esempi significativi c'è il recente itinerario, che ha richiamato un numero importante di partecipanti, tra gli olivi delle mura di Siena: gli stessi visibili nell'affresco del Buongoverno del Lorenzetti
Grassi, Presidente provinciale Assoturismo: ''In Valdorcia il lavabo di un bar usato come doccia''
Turismo: non sarà un ferragosto da tutto esaurito nelle strutture ricettive della provincia di Siena
Per il turismo di metà Agosto torna il ''last minute''. Presenze in flessione, ma non dappertutto. Prevalgono gli europei
Un avvio d’estate intenso ma non altrettanto redditizio nelle terre di Siena
Le stime certificano i segnali di crescita registrati nei primi cinque mesi del 2023
Si conferma la notorietà crescente del borgo valdelsano che questa volta ha colpito l'interesse di Autostrade per l'Italia ideatrice del progetto Wonders – Scopri l’Italia delle meraviglie