Un nuovo episodio di vandalismo colpisce il patrimonio storico e culturale del territorio senese. Una piccola chiesetta di campagna, situata nel comune di Monteriggioni, versa in condizioni di totale degrado, vittima dell'incuria e della devastazione di ignoti che l'hanno ulteriormente deturpata con scritte sui muri e danni strutturali.
Le immagini pubblicate di recente anche sui social documentano lo stato attuale dell'edificio sacro: pareti annerite dall'umidità, affreschi rovinati in parte, pavimenti ricoperti di detriti e sporcizia. A peggiorare il quadro sono i segni evidenti di atti vandalici, con graffiti che sfregiano le antiche superfici e danni agli arredi sacri, dimostrando una totale mancanza di rispetto per un luogo che, pur nella sua semplicità, rappresenta un pezzo di storia locale.
Un tempo punto di riferimento per la comunità e per i pellegrini, oggi la chiesetta è diventata un simbolo di abbandono e degrado. I residenti e gli appassionati di storia locale esprimono indignazione e chiedono un intervento delle autorità per preservare ciò che resta dell’edificio e, se possibile, avviare un progetto di recupero.