TEDx Colle di Val d'Elsa 2025: il 15 marzo una giornata dedicata ai dilemmi della vita

TEDx Colle di Val d'Elsa 2025: il 15 marzo una giornata dedicata ai dilemmi della vita
tedx colle
Al Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa, speaker d’eccezione esploreranno la complessità delle scelte e delle incertezze quotidiane. Biglietti disponibili online e in teatro

Il 15 marzo 2025, il Teatro del Popolo di Colle di Val d'Elsa ospiterà il TEDxColleDiValdElsa 2025, un evento che promette di stimolare il pensiero e il confronto su uno dei temi più universali e complessi: i dilemmi. L'edizione di quest'anno, intitolata proprio “Dilemmi”, offrirà un'intera giornata di riflessione, esplorando la complessità delle scelte che caratterizzano la nostra esistenza, sia a livello personale che collettivo.

Le decisioni che prendiamo ogni giorno, e la loro inevitabile incertezza, saranno il fulcro di un confronto profondo, volto a stimolare il pubblico a interrogarsi su come affrontare le sfide e le difficoltà della vita. Gli speaker d'eccezione che si alterneranno sul palco offriranno punti di vista diversi su questo tema, mettendo in luce valori contrastanti, prospettive innovative e le conseguenze, spesso imprevedibili, delle nostre scelte.

Tra i relatori già confermati troviamo Valerio Amilcare, Matteo Miluzio, Mary G. Baccaglini, Domitilla Marzuoli, Riccardo Manzotti, Stefano Bartolini, Sara Verrecchia, Mara Muterini e Francesco Giannini. Ulteriori nomi saranno annunciati nei prossimi giorni, arricchendo il parterre di ospiti che animeranno la giornata con i loro interventi.

L'evento avrà inizio alle ore 10:00 e si concluderà alle 17:30. Durante la giornata, gli speech saranno alternati a momenti di pausa e attività interattive, con pause caffè e un pranzo incluso nel prezzo del biglietto. Il pranzo, previsto per le ore 13:00, offrirà un'ulteriore occasione per approfondire le tematiche affrontate, favorendo la condivisione e il networking tra i partecipanti.

TEDxColleDiValdElsa 2025 non intende offrire soluzioni definitive, ma piuttosto stimolare nuove domande e spingere ogni partecipante a esplorare le proprie risposte. Un'opportunità unica per confrontarsi con pensatori di spicco e immergersi in un percorso di crescita e scoperta personale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti