Siena, prove di evacuazione nel Duomo: simulazioni di emergenza con i Vigili del Fuoco

Siena, prove di evacuazione nel Duomo: simulazioni di emergenza con i Vigili del Fuoco
duomo di siena
Nel Complesso Monumentale e Museale dell’Opera della Metropolitana di Siena tornano le esercitazioni di sicurezza con il coinvolgimento di 130 addetti e squadre operative dei Vigili del Fuoco

Tornano le simulazioni emergenziali e prove d’evacuazione nel Complesso Monumentale e Museale dell’Opera della Metropolitana di Siena.

L’Ente,nello spirito di garantire e perseguire i più alti standard di sicurezza all’interno del Complesso Monumentale e Museale, promuovendo da anni la cooperazione ed il coordinamento con le società Opera Laboratori Fiorentini e Cooperativa Siena Viva che gestiscono in regime di appalto insieme alla Committenza i servizi di accoglienza e sorveglianza, svolge per tutto il personale addetto alla gestione delle emergenze nell’intero Complesso (circa 130 persone), periodiche riunioni di addestramento e di istruzione sull’uso dei mezzi di soccorso e di allarme, nonché esercitazioni di sfollamento dei locali in cui si svolgono le attività, il tutto in attuazione degli obblighi previsti dal D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e dai Decreti Ministeriali n°388/2003, 02/09/2021, 569/1992 e DPR n°418/1995 per quanti attiene il primo soccorso, la prevenzione incendi e la lotta antincendio, la gestione dell’emergenza in generale.

L’Opera della Metropolitana difatti, anche per quanto concerne la disciplina dei procedimenti relativi alla Prevenzione Incendi, rispetta le prescrizioni ed è in regola con quanto previsto dalla normativa specifica in materia antincendio e difatti in possesso del CPI - Certificato di Prevenzione Incendi - dei seguenti Plessi: Edificio Museo, Sottotetto Cattedrale, Cripta, Oratorio di S. Bernardino-Museo Diocesano di Arte Sacra.

Come gia` accaduto piu` volte nel recente passato, stante la stretta sinergia con cui operano l’Ente ed il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Siena, anche quest’anno sono state organizzate tramite la gestione tecnica del Capo Area Sicurezza dell’Opera Metropolita del Duomo, geom. Bianchini, nuove prove emergenziali, articolate su quattro giornate, 22, 24, 25 e 27 febbraio, che hanno visto partecipare congiuntamente gli addetti alla gestione emergenziale del Complesso e quattro squadre operative dei Vigili del Fuoco. 

Le simulazioni emergenziali sono state svolte sia nel Sottotetto della Cattedrale (cosiddetta “Porta del Cielo”) sia nel Facciatone, luoghi non solo di visita turistica, ma anche di lavoro per molti addetti, assai particolari e praticamente unici nel loro genere. 
Sono state utilizzate pertanto una autoscala e la nuova piattaforma aerea di recente dotazione del Comando dei Vigili del Fuoco di  Siena, allo scopo, in particolare, di verificare la possibilità di impiego della piattaforma per le manovre di evacuazione dal percorso “La Porta del Cielo” situato nel sottotetto del Duomo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti