Ogni anno, il 21 marzo, il mondo celebra la Giornata Internazionale delle Foreste. Per l’occasione, i Carabinieri Forestali del Reparto Carabinieri Biodiversità di Siena, guidati dal Ten. Col. Alessio Brogi, hanno coinvolto un pubblico speciale: gli alunni delle classi V A e B della scuola primaria Giovanni Pascoli e della V B della Achille Sclavo.
Sensibilizzare i più piccoli sui temi ambientali è una delle missioni principali del Reparto, e questa giornata rappresenta un'opportunità preziosa per riflettere sull'importanza delle foreste. Queste, infatti, contribuiscono a mantenere salubri aria, suolo e acqua, svolgendo un ruolo cruciale nella lotta ai cambiamenti climatici, nella tutela delle risorse e nella sicurezza alimentare globale.
L’incontro è stato un’occasione ricca di spunti e riflessioni, offrendo ai bambini informazioni sulla tutela del patrimonio forestale, sulla prevenzione dell’inquinamento e degli incendi boschivi, oltre che sulle buone pratiche da adottare per la salvaguardia dell’ambiente.
L'attività di sensibilizzazione proseguirà sabato 22 marzo alle ore 17.00 presso la Galleria del Centro Commerciale “I Gelsi” a Sinalunga, dove verrà piantato un clone de “L'Albero di Falcone”, simbolo di legalità e impegno civico.