San Gimignano: polemica sui pannelli fotovoltaici, Bassi: ''Inaccettabili 522 ettari di impianti a terra''

San Gimignano: polemica sui pannelli fotovoltaici, Bassi: ''Inaccettabili 522 ettari di impianti a terra''
pannelli fotovoltaici
L'ex sindaco e governatore della Misericordia Giacomo Bassi critica la decisione della Regione Toscana e chiede ai Comuni di intervenire per tutelare il territorio

“Inaccettabile”. Così definisce la decisione della Regione Toscana l'ex sindaco di San Gimignano e attuale governatore della Misericordia, Giacomo Bassi, in merito al piano di posizionamento dei pannelli fotovoltaici nel territorio del borgo turrito.

Attraverso un post sui social, Bassi ha espresso il suo disappunto per le scelte regionali che prevedono l'installazione di pannelli fotovoltaici su una superficie di 522 ettari di terreno, a fronte di soli 16 ettari di tetti di capannoni industriali e commerciali.

“Vi immaginate in un territorio rurale di pregio come il nostro, 522 ettari di pannelli fotovoltaici?”, ha scritto Bassi, sollevando dubbi sull'impatto paesaggistico e ambientale di una simile decisione.

L'ex sindaco ha inoltre ribadito di essere tra i fondatori della Comunità Energetica Rinnovabile di San Gimignano, sottolineando il suo forte sostegno alle energie rinnovabili. Tuttavia, la ripartizione degli impianti solari tra aree agricole e superfici già edificate viene giudicata una “stortura” che andrebbe corretta al più presto.

Bassi auspica che i Comuni possano intervenire per modificare il piano e tutelare il paesaggio unico di San Gimignano, patrimonio dell'umanità UNESCO, senza rinunciare allo sviluppo sostenibile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti