Anche questa settimana San Gimignano si anima con un ricco calendario di eventi che uniscono cultura, memoria storica e arte, promossi dalla Pro Loco San Gimignano APS. Dal 22 al 27 aprile, cittadini e visitatori potranno partecipare a iniziative diffuse nel centro storico, a partire da una mostra permanente fino a una rassegna letteraria e alla celebrazione dell’80° Anniversario della Liberazione.
Tutti i giorni – Mostra “Artisti in Blu”
Presso la Sala della Cancelleria in Via San Matteo, 22, sarà visitabile ogni giorno, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00, la sesta edizione della mostra “Artisti in Blu – Riflessi nel cristallo”, con le opere realizzate da ragazze e ragazzi dell’Associazione Autismo Siena – Piccolo Principe APS, in collaborazione con Umberto Trezzi e il maestro vetraio Adriano Canocchi. Le opere reinterpretano quadri famosi e capolavori custoditi nella Galleria De Grada dei Musei Civici Sangimignanesi. Un evento che fonde creatività, inclusione e bellezza.
Venerdì 25 aprile – Festa della Liberazione
La città si unirà alle celebrazioni per l’80° Anniversario della Liberazione, con un corteo che partirà alle ore 10:00 da Piazza Duomo, preceduto dal raduno alle 09:30. La sfilata sarà accompagnata dalla Filarmonica G. Puccini e si snoderà per le vie e piazze del centro, con deposizione delle corone ai monumenti ai Caduti. Alle 11:00, sempre in Piazza Duomo, sono previsti gli interventi dell’A.N.P.I. San Gimignano e del Sindaco. Seguirà la Santa Messa nella Basilica di Santa Maria Assunta alle 11:30.
Sabato 26 aprile – “Pagine di Primavera”
Alle ore 17:00, presso la Biblioteca Comunale “Ugo Nomi Venerosi Pesciolini” in Via Folgore, 17, si terrà la presentazione del libro “La Malacarne” di Beatrice Salvioni, edito da Einaudi nel 2024. L’incontro fa parte della rassegna “Pagine di Primavera”, in collaborazione con il Comune, la Biblioteca e la Pro Loco, e rientra nella campagna nazionale “Il Maggio dei Libri 2025”. L’autrice, già nota per “La Malnata”, ci riporta nell’Italia fascista attraverso gli occhi di due giovani protagoniste ribelli e coraggiose.