Pramac risponde a FIOM CGIL: ''Nessun atto antisindacale, solo rispetto delle regole''

Pramac risponde a FIOM CGIL: ''Nessun atto antisindacale, solo rispetto delle regole''
pramac
L'azienda chiarisce la propria posizione sulla rimozione di uno striscione sindacale, ribadendo l'importanza del rispetto delle normative interne e il desiderio di mantenere un dialogo costruttivo

Pramac ha diffuso una nota ufficiale in risposta al comunicato di FIOM CGIL Siena sugli eventi recenti presso PR Industrial, chiarendo la propria posizione sulla vicenda.

Secondo quanto dichiarato dall’azienda, l’affissione non autorizzata di uno striscione sindacale sul perimetro dello stabilimento rappresenta una violazione delle normative vigenti e delle disposizioni interne sulla comunicazione sindacale. Pramac ha sottolineato di aver sempre messo a disposizione spazi dedicati alle attività sindacali, conformemente all'art. 25 dello Statuto dei Lavoratori, e ha ribadito l’importanza di rispettare tali regole per garantire un confronto corretto.

La richiesta di rimozione del materiale affisso ai cancelli dello stabilimento non rappresenta un atto antisindacale né un tentativo di intimidazione - si legge nella nota - ma una legittima richiesta ai sensi della legge e del buon senso”.

Pramac ha inoltre espresso il desiderio di mantenere un dialogo aperto e rispettoso con le parti sociali per garantire un ambiente di lavoro sereno e rispettoso dei diritti di tutti i lavoratori. Tuttavia, l’azienda ha lamentato i toni utilizzati da FIOM CGIL, definendo la loro narrazione “anacronistica” e basata su una contrapposizione tra “Padroni” e lavoratori che non rifletterebbe la realtà attuale.

Pramac non si farà intimidire da questa retorica e continuerà a lavorare per un ambiente collaborativo e rispettoso con chi sarà disposto a dialogare in maniera costruttiva”, ha concluso l’azienda.

La Direzione Aziendale ha così ribadito il proprio impegno per la collaborazione e il rispetto reciproco, evidenziando la volontà di superare ogni contrapposizione per il bene comune dei lavoratori e dell’ambiente aziendale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti