Poggibonsi, su Change una petizione contro la rimozione dei tigli di via Romana a Staggia Senese

Poggibonsi, su Change una petizione contro la rimozione dei tigli di via Romana a Staggia Senese
tigli di staggia sense
L'amministrazione comunale rende noto lo stanziamento di fondi per il rifacimento dei marciapiedi e scoppia la polemica: per realizzare l'intervento ''Si rendeva inevitabile rimuovere le alberature esistenti'', ha dichiarato l'assessore Giomini

Su Change.org è stata lanciata una petizione contro il taglio dei tigli di via Romana a Staggia Senese. Ieri il Comune di Poggibonsi aveva reso noto lo stanziamento di 71mila euro da parte della Provincia di Siena che saranno utilizzati per rifare i marciapiedi in quella zona della frazione; lavori per cui, come si apprende dalle dichiarazioni dell'assessore Filippo Giomini: “Si rendeva inevitabile rimuovere le alberature esistenti''. La questione è stata così sottoposta ala consiglio di frazione di Staggia che si è “Espresso favorevolmente. Quindici i voti positivi e due gli astenuti”, precisando che “La richiesta che viene dal Consiglio è quella di sostituire le alberature con altrettante piante adeguate al posto”.

Ma già ieri alcuni cittadini di Staggia Senese avevano manifestato, anche con segnalazioni a Valdelsa.net, il dissenso nei confronti della rimozione degli alberi, piante che sono presenti sul territorio da circa un secolo. Conseguentemente è nata la petizione che è arrivata a raccogliere oltre 80 firme da ieri sera. Secondo quanto si legge che Change.org: “Viene eliminato un pezzo della nostra storia senza un giusto motivo. Questi tigli maestosi accolgono chi entra in paese con la loro presenza, offrono ombra nel periodo estivo e sono un luogo di nidificazione per la locale avifauna. Inoltre, esercitano un ruolo fondamentale assorbendo le emissioni di CO2 di una delle vie più trafficate. È nostro dovere proteggerli”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti