Poggibonsi saluta Carlo Fiorentini che ha raccontato con i suoi scatti la storia della città

Poggibonsi saluta Carlo Fiorentini che ha raccontato con i suoi scatti la storia della città
carlo fiorentini
Le condoglianze dell'amministrazione per la scomparsa del fotografo

Poggibonsi saluta Carlo Fiorentini, concittadino che con le sue fotografie ha raccontato la storia della città. “Belle fotografie con cui Carlo Fiorentini è riuscito a documentare tanti aspetti e tanti cambiamenti avvenuti nella città, sia sociali che urbani”, lo ricorda la sindaca Susanna Cenni.

Carlo Fiorentini, dipendente delle Ferrovie dello Stato, è scomparso all’età di 79 anni. Grande appassionato di fotografia, nel 1978 è stato fondatore insieme a Mauro Iurlano del Foto Club 3 ASA. Club che ha accolto nel tempo tanti appassionati di fotografia e che è ancora oggi attivo e protagonista della vita culturale di Poggibonsi.

Presente e partecipe della vita della comunità Carlo Fiorentini è stato protagonista di tante mostre ed eventi ed ha pubblicato alcuni libri fotografici, tra cui due dedicati a Poggibonsi, ed entrambi intitolati “Camera con vista” volume 1 e volume 2. I due libri raccontano le trasformazioni della città, il primo con scatti che vanno dagli anni del boom economico all’inizio degli anni 2000, il secondo riprendendo laddove si interrompeva il precedente e arrivando fino ai giorni nostri (al 2018). Libri che  ancora oggi sono frequenti e graditi omaggi da parte dell’amministrazione.

Un racconto fotografico ininterrotto che emoziona ogni volta che se ne sfogliano le pagine - dice Cenni - una preziosa testimonianza che dobbiamo a Carlo Fiorentini, alla sua passione e alla sua capacità di raccontare e documentare attraverso le immagini il mondo circostante e le tante trasformazione. Una passione che ha saputo trasmettere a tante altre persone”.

“Alla moglie, ai figli, al Club 3Asa e a tutti i suoi affetti le condoglianze della città”.

In copertina foto di FotoClub 3Asa

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti