'Parola di Tommaso' trasforma i luoghi autentici della Val d'Elsa in un palcoscenico

'Parola di Tommaso' trasforma i luoghi autentici della Val d'Elsa in un palcoscenico
tommaso da celano
Il set si è spostato in Val d'Elsa tra gli scenari che hanno segnato la storia del primo biografo di San Francesco

Sono alcuni tra i borghi medievali più incantevoli della Toscana a fare da location al nuovo film “Parola di Tommaso”, diretto da Matteo Vanni.

Le riprese sono cominciate qualche settimana fa a Celano, in provincia di L’Aquila. Ora il set si è spostato in Val d’Elsa per ricostruite fedelmente i luoghi che hanno accompagnato alcuni momenti significativi della vita di Tommaso da Celano.

Vissuto tra il 1190 e il 1265, frate, letterato, Tommaso da Celano è l’autore della sequenza liturgica del “Dies Irae”, fonte di ispirazione musicale di grandi compositori di ogni epoca. Ma é noto soprattutto per essere stato il primo biografo di San Francesco d’Assisi, che conobbe personalmente e che seguì in alcune delle sue predicazioni.

L’opera di Tommaso da Celano ha avuto un'importanza fondamentale nel tramandare la vita e i miracoli del Santo, contribuendo a diffonderne il culto e a consolidare l'Ordine Francescano in terre lontane. Grazie agli scritti di Tommaso, la vita e gli insegnamenti di San Francesco continuano oggi ad ispirare milioni di persone, perpetuando il messaggio di amore, povertà e umiltà che ha caratterizzato la sua esistenza. Il lungometraggio accoglie, pertanto, la sfida ambiziosa di far conoscere al mondo intero l'uomo che per primo ha raccontato la meravigliosa storia di San Francesco d'Assisi.

Ideatore del progetto e del soggetto è Corrado Oddi, che ha anche firmato la sceneggiatura insieme al regista Emanuele Imbucci. La consulenza storico letteraria è del R.E.V. Monsignor Felice Accrocca.

Corrado Oddi, attore polivalente (ha interpretato tra l’altro anche il ruolo principale nel docufilm Rai “Giovanni Falcone, c’era una volta a Palermo” e quello del Preside Gaetano nel film record di incassi “Un mondo parte” di Riccardo Milani), vestirà anche i panni di Tommaso da Celano.

Il film è una produzione del Comune di Celano con la società senese Kahuna Film e la pratese Dado Production, società fondatrici della rete d’impresa Tuscany Film Production.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti