Monteriggioni nel cartellone provinciale dell'8 marzo 2025, Giornata Internazionale della donna

Monteriggioni nel cartellone provinciale dell'8 marzo 2025, Giornata Internazionale della donna
celebrazioni 8 marzo
Con il concerto dei Last Nuts dedicato a Etta James

Anche Monteriggioni nel cartellone provinciale dell’8 marzo 2025, Giornata Internazionale della donna. Con il concerto dei Last Nuts dedicato a Etta James. 
Un omaggio musicale per la Giornata Internazionale della Donna.

L’assessora Diana Nisi: “In occasione della Giornata Internazionale della Donna, è fondamentale riflettere sulle azioni quotidiane che ciascuno di noi può intraprendere per sostenere concretamente i diritti delle donne. Riconoscere il loro valore non basta: è necessario impegnarsi attivamente nella lotta per l'emancipazione, ricordando le conquiste sociali, economiche e politiche ed affrontare con serietà temi come l'uguaglianza di genere, le discriminazioni e la violenza. Solo con un profondo cambiamento culturale e politico potremo costruire una società veramente più equa e inclusiva per tutti”.

Libertà di essere come modo di poter scegliere il proprio percorso di vita senza ostacoli imposti da stereotipi, discriminazioni o violenze. Libertà di essere che vuol dire garantire a ogni donna il diritto all'istruzione, al lavoro, alla sicurezza, alla partecipazione politica e sociale, alla salute e al rispetto della propria identità in ogni sua forma.

E’ questo il tema scelto per il cartellone provinciale dell’8 marzo 2025, Giornata Internazionale della donna, oltre 70 iniziative diffuse che, in un gioco di rimandi e rilanci, si interseca con i cartelloni locali dando vita ad un mosaico di eventi che rappresentano l’attenzione dei territori alla promozione e all’attuazione del principio di parità. Una serie di eventi in programma dal 1° marzo al 20 maggio su tutta la provincia di Siena. Il cartellone è il frutto di un lavoro condiviso tra la Provincia, i Comuni, gli enti e le associazioni del territorio senese, che non si esaurisce nelle iniziative in occasione dell’8 marzo, ma che rappresenta una modalità di relazione e di lavoro di rete che, oramai da tempo, vede sui temi delle politiche di genere e della promozione dei diritti uno stretto e proficuo rapporto tra pubblico e privato sociale. Tutto il programma: https://shorturl.at/guUhV

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti