Casole d'Elsa si prepara a vivere un'esperienza unica grazie ai laboratori di MascherArti, un collettivo nato nel 2021 con l'obiettivo di riscoprire il significato autentico del Carnevale attraverso la costruzione di maschere in cartapesta.
Promossi dalla Pro Loco di Casole e patrocinati dal Comune, i laboratori si svolgeranno al Teatro Bargagli di Via Aringhieri 19 nelle seguenti date:
Domenica 9 febbraio
Sabato 15 febbraio
Domenica 23 febbraio
Sabato 1 marzo
Ogni sessione si terrà dalle 14.00 alle 18.00, ed è aperta ad adulti e bambini dai 7 anni in su (accompagnati). L'iniziativa prevede un contributo a offerta libera, il cui ricavato andrà a sostenere il Carnevale casolese.
Un percorso creativo tra arte e teatro
Il laboratorio si articola in quattro fasi:
Modellaggio in argilla e applicazione della cartapesta
Distacco, rifinitura e colorazione
Costruzione del mascherone
Gioco collettivo con la propria creazione
Grazie alla guida di esperti artigiani e artisti, i partecipanti potranno dare vita a fantastiche creature e immergersi nello spirito più autentico del Carnevale.
Il tema 2025: Morfeo e il mondo dei sogni
Quest'anno, il tema scelto per il percorso creativo è Morfeo, il dio dei sogni della mitologia greca. Attraverso questa figura, i partecipanti esploreranno le infinite forme della dimensione onirica, dando vita a maschere ispirate al misterioso regno del sonno.
Un Carnevale all'insegna della partecipazione
MascherArti non è solo un laboratorio di artigianato, ma un progetto che unisce tradizione e innovazione, invitando la comunità a essere parte attiva della festa. L'obiettivo è quello di formare una nuova generazione di “artigiani del Carnevale” in vista di un grande evento previsto per metà marzo.
Un'opportunità imperdibile per scoprire il lato più creativo e simbolico del Carnevale, celebrando l'arte, il teatro e la cultura della maschera.
Per maggiori informazioni: Pro Loco di Casole d'Elsa.
In caso di avverse condizioni meteo verificare sui siti del comune e Proloco