Maltempo in Val d'Elsa: allagamenti e smottamenti a Poggibonsi e San Gimignano

Maltempo in Val d'Elsa: allagamenti e smottamenti a Poggibonsi e San Gimignano
maltempo
Piogge intense hanno colpito Poggibonsi e San Gimignano provocando allagamenti, smottamenti e disagi alla viabilità. Volontari e istituzioni al lavoro per gestire l'emergenza

La Val d'Elsa è stata colpita ieri sera da piogge intense che hanno provocato allagamenti, smottamenti e disagi significativi in diverse aree di Poggibonsi e San Gimignano. Nonostante l’assenza di un’allerta meteo, la situazione ha richiesto l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, dei volontari e delle amministrazioni locali.

A Poggibonsi, in poco tempo sono caduti 43 mm di pioggia, causando allagamenti nelle zone di Salceto, via Andreuccetti, via Pisana, ai Fosci, via Togliatti e via Boccabarili, dove si è verificato uno smottamento. Gli impianti sportivi del Bernino hanno subito danni particolarmente rilevanti, richiedendo l’intervento di idrovore e squadre di volontari che hanno lavorato fino a notte fonda. Il guado de La Strolla è stato chiuso al transito per motivi di sicurezza.

Il Centro Operativo Comunale (COC) è stato attivato alle 20:30, mobilitando gruppi come la Misericordia di Poggibonsi, la Pubblica Assistenza e la VAB, oltre alla Polizia Stradale che ha gestito le criticità sull’autostrada. "Desidero ringraziare tutti i volontari per la loro prontezza, nonostante non fosse prevista alcuna allerta", ha dichiarato la sindaca Susanna Cenni, che ha seguito gli interventi con il vicesindaco Fabio Carrozzino e l’assessore Filippo Giomini.

In Autopalio all'altezza di Badesse in direzione Siena, nel gruppo Facebook Quelli dell'Autopalio era stato segnalato un albero caduto nella careggiata che ne impediva il transito; la situazione è stata risolta nel più breve tempo possibile.

A San Gimignano, la situazione non è stata meno complessa. La pioggia ha causato l’esondazione del Fugnano e del Torciano, oltre ad allagamenti a Cusona, nella zona industriale di Badia a Elmi e lungo la SP1. La strada comunale di Pancole è stata interrotta al traffico all'altezza di Castagnolino, mentre le altre strade risultano percorribili con cautela a causa del fango.

Il sindaco Andrea Marrucci ha sottolineato l'importanza di una gestione migliore delle acque, invitando i privati a contribuire dove necessario. “Domani mattina gli operai comunali interverranno nelle zone più colpite, mentre alla Provincia è stato richiesto un intervento urgente sulla fognatura in via dei Platani lungo la SP1”, ha dichiarato Marrucci.

La situazione sembra ora sotto controllo, ma l'episodio mette in evidenza l'urgenza di una pianificazione più efficace per affrontare eventi climatici estremi, sempre più frequenti anche in territori tradizionalmente meno esposti.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti