Da sempre sensibile al tema della “Memoria” l'Associazione Ottovolante ha realizzato presso il castello di Staggia, che gestisce dal 2010: “Il Giardino della Memoria”, che ospiterà una nuova installazione permanente ispirata alla frase di Liliana Segre “… siate le farfalle gialle che volano sopra i fili spinati…”.
Il progetto a cura di Donatella Bagnoli, fa riferimento sia alla farfalla gialla disegnata da una bambina nella fortezza ghetto di Terezin, dove Pavel Friedman, scrive di una farfalla, su un pezzo di carta volante. “farfalle” ritrovate dopo la liberazione, sono divenute simbolo della Shoah, a cui Liliana Segre, fa riferimento nel discorso sulla “Memoria” pronunciato al Parlamento Europeo, nel 2020: “… Ai giovani dico: siate farfalle gialle che volano sopra il filo spinato”.
L’installazione sarà realizzata in collaborazione con le “Officine Pianigiani”: su una sfera di filo spinato si posa una fragile farfalla gialla.
“Il Giardino” della Rocca concepisce la “Memoria” come una ferita aperta che richiede accoglienza del vissuto, cura del ricordo. Attraverso azioni-comprensioni condivise con i visitatori: classi, abitanti, turisti darà vita a laboratori e performance ad arte che, dal dolore rigenerano speranza, rinascita di una comunità che fiorisce, tessendo fili tra generazioni diverse.
Per ulteriori informazioni www.laroccadistaggia.it