Last Nuts in Concerto: tributo a Etta James per la Giornata della Donna

Last Nuts in Concerto: tributo a Etta James per la Giornata della Donna
concerti
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, sabato 8 marzo, alle ore 18.00, la Sala Ildebrando del complesso monumentale e culturale di Abbadia Isola ospiterà un evento musicale di grande intensità emotiva

Protagonisti della serata saranno i Last Nuts, band tributo alla leggendaria Etta James, figura iconica della musica soul, blues e rock and roll. L'evento si configura come un'occasione per celebrare il talento femminile nella musica attraverso la voce potente e graffiante di Etta James, artista che ha segnato la storia con la sua straordinaria carriera e la sua capacità di attraversare generi musicali diversi, ridefinendo i confini della black music. La sua influenza si estende ben oltre la sua epoca, ispirando generazioni di musicisti e ascoltatori con la sua intensità espressiva e la sua voce unica.

Per partecipare alla serata, è richiesta una consumazione presso il BarMaM, il raffinato bar del Museo, al costo di 6 euro. Per informazioni e prenotazioni, è possibile scrivere all'indirizzo email [email protected] oppure contattare il numero 0577 304834, attivo dal venerdì alla domenica.

Last Nuts: musica, emozione e racconto

Il progetto Last Nuts nasce nel 2020 proprio con l’obiettivo di rendere omaggio alla carriera e all’impatto di Etta James sulla musica contemporanea. Durante la serata, il gruppo alternerà esecuzioni live dei più grandi successi della cantante, con particolare attenzione ai brani degli anni '50 e '60, periodo in cui ha conquistato il mondo con la sua voce e il suo carisma, a brevi letture che ne ripercorrono la biografia. Un viaggio intenso e coinvolgente, capace di trasportare il pubblico nell’universo sonoro e nella storia personale di una delle più grandi interpreti di sempre.

La formazione della band è composta da Irene Pareti Voce (fantastica), Matteo Guerrini alla Chitarra, Filippo Turillazzi al Basso, Saverio Cacopardi alla Batteria. Grazie alla straordinaria vocalità di Irene Pareti, unita alla maestria musicale degli altri componenti, il pubblico potrà immergersi completamente nelle atmosfere intense e vibranti delle canzoni di Etta James, tra sonorità travolgenti e momenti di grande introspezione. Il concerto dei Last Nuts non è solo un tributo musicale, ma un vero e proprio viaggio nel mondo di Etta James, attraverso le sue canzoni e la sua incredibile vita.

Etta James: un’icona senza tempo

Etta James, nome d'arte di Jamesetta Hawkins, nasce a Los Angeles nel 1938 e diventa una delle voci più potenti e versatili della musica americana. Capace di spaziare tra gospel, jazz, blues, rhythm and blues e rock and roll, ha rifiutato ogni etichetta, imponendosi con uno stile unico e inconfondibile. Brani come “At Last”, “I’d Rather Go Blind” e “Tell Mama” sono diventati pietre miliari della musica mondiale, espressione della sua profondità emotiva e del suo carisma straordinario. Con una carriera durata oltre cinque decenni, ha ottenuto riconoscimenti prestigiosi, tra cui l’inserimento nella Rock and Roll Hall of Fame e nella Blues Hall of Fame. Oltre alla sua grandezza artistica, ha affrontato una vita segnata da sfide e difficoltà, trasformando il dolore e le esperienze personali in musica intensa e autentica. La sua storia è un simbolo di resilienza e forza, ispirando donne e musicisti in tutto il mondo. Dotata di un timing impeccabile, di una potenza vocale straordinaria e di un’interpretazione carica di passione, Etta James ha lasciato un’eredità indelebile nella storia della musica, rimanendo una delle artiste più amate e rispettate di sempre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti