La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario a Siena con tributi e riconoscimenti

La Polizia di Stato celebra il 173° anniversario a Siena con tributi e riconoscimenti
polizia di stato
Polizia di Stato: a Siena, 173° anniversario, cerimonia, riconoscimenti e tributi ai caduti

La Polizia di Stato celebra oggi il 173° anniversario della sua fondazione. Alle 9.15, sono stati resi gli onori ai Caduti con la deposizione di una corona di alloro al cippo dei Giardini de La Lizza, a cura del Questore di Siena Ugo Angeloni, alla presenza del Prefetto Matilde Pirrera, del Sindaco di Siena e delle altre autorità civili, militari e religiose.

La cerimonia è proseguita presso il Teatro dei Rinnovati, dove si è svolto un incontro ufficiale, con la lettura dei messaggi istituzionali. A seguire, il Questore Ugo Angeloni ha risposto alle domande della giornalista Elena Conti, ripercorrendo i momenti più significativi dell'attività svolta dalla Polizia di Stato nella provincia di Siena.

Nel corso della cerimonia, sono stati consegnati numerosi riconoscimenti per meriti di servizio, tra cui:

Fausto Nisi, Sovrintendente della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Chiusi-Chianciano Terme, promosso per merito straordinario per l'intuito investigativo che ha portato all'arresto di due pregiudicati, responsabili di una rapina aggravata ai danni di una tabaccheria e di tentata rapina ai danni di un supermercato, con l'accusa di detenzione e porto d'arma clandestina e ricettazione. Il tutto è avvenuto a Firenze il 29 maggio 2019.

Federico Terrosi, Sovrintendente della Polizia di Stato, Antimo D’Amodio, Assistente Capo Coordinatore, Dominetta Ceccherini, Vice Sovrintendente, Davide Mangiarelli, Assistente Capo Coordinatore, e Francesco Brilli, Assistente Capo Coordinatore, tutti in servizio presso la Squadra Mobile e l’Ufficio di Gabinetto della Questura di Siena, hanno ricevuto l'Encomio Solenne per l'attività che ha portato all'arresto di due soggetti responsabili di omicidio aggravato e rapina ai danni di un'anziana donna, insieme ad altri due individui accusati di istigazione a delinquere. L'operazione è avvenuta il 30 settembre 2022.

Luca Tozzi, Vice Sovrintendente della Polizia di Stato, Fabio Rossi, Sovrintendente Capo della Polizia di Stato, Michele Peppicelli, Sovrintendente Capo della Polizia di Stato, Massimo Batino, Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato, e Pasqualino Bacelli, Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato, tutti in servizio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Chiusi-Chianciano Terme, sono stati premiati con l'Encomio per l'attività investigativa che ha portato all'esecuzione di un'ordinanza di applicazione di misure cautelari per associazione per delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti. In totale, sono stati coinvolti 11 soggetti, con il sequestro preventivo di 5 autovetture e 1 natante utilizzato per riunirsi al largo del Lago Trasimeno, il tutto il 10 giugno 2022.

Fausto Camisa, Commissario Capo della Polizia di Stato in servizio presso la Digos della Questura di Siena, ha ricevuto l'Encomio per la sua attività di coordinamento che ha permesso di disarticolare una consorteria dedita al traffico di sostanze stupefacenti. Questo intervento ha avuto luogo a Siena il 7 novembre 2017.

Giovanni Catanzaro, Sostituto Commissario Coordinatore della Polizia di Stato in servizio presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Siena, ha ricevuto l'Encomio per aver collaborato a un'attività investigativa che ha portato alla denuncia di 143 soggetti e all'esecuzione di un provvedimento restrittivo nei confronti di 49 soggetti accusati di associazione per delinquere, anche di stampo mafioso, con il sequestro di beni per un valore complessivo di 150 milioni di euro. L'operazione si è conclusa il 27 aprile 2021.

Luca Della Volpe, Vice Ispettore della Polizia di Stato in servizio presso l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Siena, ha ricevuto l'Encomio per aver bloccato e arrestato un individuo armato di un palo metallico durante un servizio di volante. L'arresto è avvenuto a Firenze il 24 giugno 2021 per i reati di danneggiamento aggravato e resistenza a pubblico ufficiale.

Donato Zocco, Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato in servizio presso la Digos della Questura di Siena, ha ricevuto l'Encomio per aver partecipato a un'indagine di polizia giudiziaria, in collaborazione con le autorità inglesi, che ha portato all'arresto di un soggetto trovato in possesso di un congegno esplosivo presso l'Aeroporto di Manchester. L'arresto è avvenuto il 31 luglio 2017, con l'accusa di possesso di sostanze esplosive con l'intento di mettere in pericolo la vita o la proprietà.

La cerimonia si è conclusa con il saluto e il ringraziamento del Questore Angeloni, che ha anche espresso gratitudine a Andrea Arcamone, Primo Dirigente della Polizia di Stato, andato in quiescenza il 1° aprile 2025, per il lavoro svolto al servizio dell'Amministrazione della Pubblica Sicurezza, in particolare nella città di Siena.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti