Oggi, in relazione alla vicenda dell’immobile di proprietà della società ESSELUNGA S.p.A., attualmente in fase di realizzazione a Siena, in strada Massetana Romana, la Procura della Repubblica di Siena ha esercitato l’azione penale con richiesta di rinvio a giudizio.
Secondo quanto emerso, sarebbero stati individuati elementi per procedere in riferimento a diversi reati. Si tratta, nello specifico, di lottizzazione abusiva materiale, legata alla realizzazione di una nuova costruzione che ha comportato una trasformazione edilizia della zona in contrasto con varie norme di pianificazione urbanistica, e in assenza di un piano di lottizzazione o di un atto equivalente. A questi si aggiungono l’abuso edilizio in zona vincolata e il reato paesaggistico, per la realizzazione dell’immobile in totale difformità rispetto al permesso a costruire e all’autorizzazione paesaggistica rilasciati, con numerose alterazioni dei prospetti e della sagoma.
Sono contestate anche false attestazioni e falso ideologico in atto pubblico, legati alle procedure di rilascio dei titoli edilizi. In particolare, si fa riferimento ad attestazioni relative alla conformità delle opere agli strumenti e alle norme urbanistiche, alla non alterazione dei luoghi e dell’aspetto esteriore degli edifici, al rispetto della normativa paesaggistica, al rispetto del progetto e delle prescrizioni impartite, nonché alla conformità dell’intervento al regolamento urbanistico. In totale risultano imputate otto persone, sette delle quali per il reato di lottizzazione abusiva.