Tutti i giorni
DOC SAN GIMIGNANO, Via Baccanella
MOSTRA FOTOGRAFICA “SUI LUOGHI” - FOTOGRAFIE DI SOFIA GIUNTINI
La mostra “Sui luoghi” è una raccolta di immagini di luoghi che la fotografa Sofia Giuntini ha visitato dal 2018 ad oggi. Lo sguardo dell’artista si posa sull’architettura e sul paesaggio compiendo un’indagine lenta e premurosa sul legame che instaura con il luogo, mentre fotografa. La mostra rimarrà aperta fino al 07/01/2025. In collaborazione con il Collettivo IN3C e l’Associazione Culture Attive www.facebook.com/CultureAttive - www.facebook.com/profile.php?id=100090613553910
Giovedì 12 dicembre
Dalle ore 9:30 alle ore 18:00
Complesso Museale Santa Chiara - Via Folgore. Centro storico di San Gimgnano, Sala di Dante, Palazzo Comunale - Piazza Duomo 2
FARE CULTURA IN RETE 34° Anniversario dell'iscrizione a UNESCO della città di San Gimignano
- La giornata prevede una sessione mattutina dalle ore 9.30 al Complesso Museale Santa Chiara, dedicata alle reti museali e alle buone pratiche nazionali e regionali di progetti di rete per la cultura.
- Nel pomeriggio festeggeremo i 34 anni del Centro Storico di San Gimignano nella lista del patrimonio mondiale UNESCO.
- Alle ore 15.00, inizierà da Piazza Cisterna la Passeggiata Patrimoniale che ci porterà a scoprire i luoghi iconici di San Gimignano con giovani ambasciatori della città in un dialogo fatto di arte storia e creatività.
- Dalle ore 16.30 saremo in Sala di Dante nel Palazzo Comunale per parlare di UNESCO e del Centro Storico di San Gimignano.
Accoglieremo anche gli altri siti del patrimonio mondiale della Provincia di Siena e sarà lanciato il San Gimignano Youth Camp che avrà luogo a marzo 2025. - Programma della conferenza e link per iscriversi:
www.museisenesi.org/convegni/2024/fare-cultura-in-rete-convegno-organizzato-da-fms-e-dal-comune-di-san-gimignano/ - Programma della Passeggiata Patrimoniale e link per iscriversi: https://bit.ly/Passeggiata_patrimoniale
A cura di: Comune di San Gimignano, Fondazione Musei Senesi e Fondazione Santagata con il contributo del Ministero della Cultura
Venerdì 13 dicembre
Ore 17:00, Sala di Dante, Palazzo Comunale - Piazza Duomo, 2 CONSEGNA DELLE COSTITUZIONI AI 18ENNI
A cura di: Comune di San Gimignano
Sabato 14 dicembre
Dalle ore 10:00 alle 19:00, Piazza Duomo, Mercatale di natale della Valdelsa, Mercato di filiera corta: Prodotti bio e artigianato artistico dal nostro territorio. Dalle ore 16.00 alle ore 19.00: Degustazione vini delle aziende del Biodistretto
Ore 10:30, Biblioteca Comunale “Ugo Nomi Venerosi Pesciolini” Via Folgore, 17 nati per leggere - LETTURE A BASSA VOCE
PER GENITORI E BAMBINI DA 0 A 6 ANNI UN LIBRO SERVE A… MANGIARE! A cosa serve un libro? A crescere, sognare, desiderare, danzare… persino a niente. Lo scopriremo insieme negli incontri di “Nati per Leggere”. Info: Biblioteca Comunale “Ugo Nomi Venerosi Pesciolini” - Tel. 0577 990373 - [email protected]
Ore 11:00, Sala Tamagni - Via San Giovanni, 36/38
PAGINE D’INVERNO - Rassegna letteraria tra le torri PRESENTAZIONE DEL LIBRO, FOLGORE DA SAN GIMIGNANO - Historia di un poeta cavaliere con Luciana Benotto
SALUTI: Gianni Bartalini -Assessore INTERVIENE: Luciana Benotto - Autrice in dialogo conValerio Bartoloni. LETTURE a cura de I Comici Ritrovati. A cura di: Comune di San Gimignano Assessorato alla Cultura Biblioteca Comunale “Ugo Nomi Venerosi Pesciolini” - Tel. 0577 990373 - [email protected] Associazione Pro Loco San Gimignano – Tel. 0577 940008 – [email protected]
Dalle ore 14:00 alle ore 18:00, Sala della Cancelleria - Via San Matteo
BRICKS TRA LE TORRI
Evento dedicato ai bambini, in collaborazione con “Toscana Bricks - Il LEGO® Users Group della Toscana”, che prevede due giorni di attività:
- AREA DI GIOCO LIBERO SORVEGLIATA
- GARE DI VELOCITÀ A TEMA
- LABORATORIO GUIDATO MINECRAFT
Ore 16:30, Centro Civico Comunale Le Granaglie
Piazzale Martiri di Montemaggio 2,
Ricordo della Marchesa
Marianna Panciatichi Ximenes d'Aragona Paolucci
SALUTI ISTITUZIONALI: Andrea Marrucci - Sindaco di San Gimignano
INTERVENGONO: Antonella Berti, Fausto Barbagli, Ethel Santacroce, Laura dell’Aquila
MODERA: Carolina Taddei, Evento organizzato da: “Associazione Gruppo Storico Castelvecchio”
16:30 Chiesa di San Lorenzo in Ponte - Via Santo Stefano, concerto
Stella nova ‘n fra la gente”
Monodie e polifonie intorno alla Natività tra Medioevo e Rinascimento
Quintetto Polifonico Italiano “Clemente Terni”
Lorena Giacomini, Soprano - Costanza Redini, Contralto - Gualtiero Spini, Tenore
Oronzo Parlangeli, Baritono - Antonio Torrini, Basso
Ingresso libero. A cura di: Accademia dei Leggieri - www.accademiadeileggieri.org
Dalle ore 21:00 alle 23:00
Musei Civici, Palazzo Comunale - Piazza Duomo 2
Apertura straordinaria gratuita con visita tematica dei Musei Civici del Palazzo Comunale
Domenica 15 dicembre
Dalle ore 10:00 alle 19:00, Piazza Duomo, Mercatale di natale della Valdelsa
Mercato di filiera corta: Prodotti bio e artigianato artistico dal nostro territorio
Dalle ore 14:00 alle ore 18:00, Sala della Cancelleria - Via San Matteo
BRICKS TRA LE TORRI
Evento dedicato ai bambini, in collaborazione con “Toscana Bricks - Il LEGO® Users Group della Toscana”,
che prevede due giorni di attività:
- AREA DI GIOCO LIBERO SORVEGLIATA
- GARE DI VELOCITÀ A TEMA
- LABORATORIO GUIDATO MINECRAFT
Ore 16:00, Piazza Duomo - Logge del Teatro dei Leggieri
Inaugurazione del Presepe DI CARTAPESTA
Il presepe resterà acceso durante tutte le festività e sarà possibile visionarlo in movimento durante i fine settimana.
A cura di: Associazione Carnevale di San Gimignano
Ore 17:00, Teatrino Parrocchiale - Piazza Pecori
Il giubileo nella scrittura e nella storia. Madre Roberta Lanfredini O.S.B. VALL A cura di: Parrocchia di Santa Maria Assunta in San Gimignano Insigne Basilica Collegiata.