Gli eventi a San Gimignano per tutta la settimana

Gli eventi a San Gimignano per tutta la settimana
accade a san gimignano
La passeggiata di primavera al parco geotermico delle Biancane

MERCOLEDì 19 MARZO

Ore 17:00,Biblioteca Comunale - Via Folgore 17 CIRCOLO DI LETTURA della Biblioteca Comunale di San Gimignano. Appuntamento mensile del Circolo di Lettura della Biblioteca Comunale di San Gimignano per condividere la lettura, scambiarsi suggestioni, opinioni e consigli di lettura. Il gruppo è aperto a chiunque e la partecipazione è libera e gratuita.

Gli incontri si tengono il terzo mercoledì di ogni mese presso  la Biblioteca Comunale di San Gimignano. Libro del mese: Tempo di Neve di Jessica Au. Info: Biblioteca Comunale “Ugo Nomi Venerosi Pesciolini” tel. 0577 990373 - [email protected]

VENERDì 21 MARZO

Dalle ore 09.00, ritrovo in località “Strada” Passeggiata di primavera AL PARCO GEOTERMICO DELLE BIANCANE.

Ore 09.00: ritrovo con mezzi propri in località “Strada” e partenza per il Birrificio “Vapori di Birra” (Lagoni del sasso, 56041 Sasso Pisano PI), in alternativa, ritrovo sul posto.

Ore 10.00: passeggiata senza difficoltà e lieve dislivello nel parco con la guida ambientale Mattia Ducci.

Ore 12.00: pranzo al sacco.

Ore 13.00: proseguimento passeggiata e arrivo al Birrificio, visita e ripartenza per San Gimignano. L’escursione è prevista per un massimo di 30 persone, partecipazione gratuita. 

È gradita la comunicazione della presenza, contattando i seguenti numeri di telefono:
Presidente Pro Loco: Cell. 328 5618039 - Associazione Pro Loco San Gimignano Aps: Tel. 0577 940008.
A cura di: Gruppo Storico Castelvecchio - www.facebook.com/profile.php?id=100064673654760 In collaborazione con Associazione Pro Loco San Gimignano Aps - www.sangimignano.com - Pro Loco San Gimignano                    

Ore 17.00, Vernaccia di San Gimignano Wine Experience Rocca di Montestaffoli

PAGINE DI PRIMAVERA - Rassegna letteraria tra le torri. PRESENTAZIONE DEL LIBRO Sorsi, morsi e dintorni.

Un viaggio enogastronomico nel territorio di San Gimignano. Autore: Dante Nesi e Luigi Pizzolato. Introducono: Andrea Marrucci, Sindaco di San Gimignano. Consorzio della Vernaccia di San Gimignano. Interverranno: Dante Nesi, autore - Luigi Pizzolato, autore - Enzo Linari, Vicepresidente Società Storica della Valdelsa. Ingresso libero e gratuito. Info e contatti: Associazione Pro Loco San Gimignano Aps Tel. 0577 940008 - [email protected]

SABATO 22 MARZO

Ore 11.00, Scuola di Ulignano - Viale Val d’Elsa 16 Ulignano PUNTO PRESTITO BIBLIOTECARIO DI ULIGNANO

Presentazione del progetto. Un traguardo importante che ha visto la collaborazione di Comune, Istituto Comprensivo Folgore da San Gimignano e Associazione Scuola Ulignano e che rappresenta il primo passo per la creazione di un servizio di lettura e di informazione diffuso sul territorio e rivolto a tutti i cittadini. I servizi offerti: Prestito libri; Prenotazione libri, DVD e audiolibri; Attività di promozione della lettura. Orario di apertura: Il terzo sabato di ogni mese dalle ore 9.00 alle ore 12.30. Info e contatti: Punto Prestito di Ulignano c/o Scuola di Ulignano tel. 0577 950044 - [email protected]

Ore 18.00, Sala Tamagni - Via San Giovanni, 36/38

PAGINE DI PRIMAVERA - Rassegna letteraria tra le torri

PRESENTAZIONE DEL LIBRO Che vuoi che mi facciano a me?

L’assassinio di Adamo Borri il 17 maggio 1912, in Via del Castello a San Gimignano. Autore: Marco Lisi. Interverranno: Marco Lisi, autore - Alessandro Orlandi, Istituto storico della Resistenza. Volume promosso da ANPI San Gimignano: Ingresso libero e gratuito. Info e contatti: Associazione Pro Loco San Gimignano Aps Tel. 0577 940008 - [email protected]

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti