Dal lago di Chiusi al rooftop di Sanremo, nella settimana del Festival. E’ l’esperienza che ha vissuto in questi giorni il Ristorante Il Pesce d’oro e la sua chef Gianna Fanfano. Tra lunedì e mercoledì è toccato a lei infatti il ruolo di coordinatrice della somministrazione pasti per la zona vip della manifestazione canora, uno spazio dove tra mattina e sera si sono alternati ogni giorno a decine tra ospiti, media, staff e sponsor del Festival.
“La nostra cuoca ha guidato l’operato di 15 chef - racconta Simone Agostinelli, titolare del ristorante sulle rive del lago - che hanno proposto un ricco assortimento di specialità nazionali. Gianna ha anche messo le mani in pasta, preparando in particolare pici e tagliatelle”. Pur se precluso ai cantanti in gara, il rooftop ha offerto ristoro a molti volti noti dello show: tra questi Jovanotti, pronto a scambiare battute con la Manfano sulle vicine origini e sulle tipicità gastronomiche toscane. Già censito nella guida ristoranti de Il Gambero Rosso, per il Pesce d’oro e la sua chef questa esperienza è certamente un nuovo motivo di soddisfazione: a loro sono state espresse le congratulazioni da Confesercenti, che in questi giorni saluta con piacere anche la presenza in riviera di Luigi Raimo, hair stylist dell’omonimo salone di Siena e presenza ormai stabile nei camerini dei cantanti in gara a Sanremo.
Immagine: Gianna Manfano (quarta da destra) con lo staff del Rooftop