Colle di Val d'Elsa: approvati ordini del giorno contro le discriminazioni e per la comunicazione gentile

Colle di Val d'Elsa: approvati ordini del giorno contro le discriminazioni e per la comunicazione gentile
centrosinistra colligiano
Il consiglio comunale chiude il caso di omofobia ai danni del consigliere Vannetti con un confronto costruttivo su inclusione, rispetto e accoglienza

Con l’approvazione di due ordini del giorno, uno proposto dalla maggioranza e l’altro dall’opposizione di centrosinistra, si chiude la discussione sul caso di omofobia ai danni del consigliere e capogruppo Pd Riccardo Vannetti.

I documenti, dedicati rispettivamente alla promozione di una “comunicazione gentile” e alla lotta contro ogni forma di discriminazione, sono stati approvati nel corso del consiglio comunale di venerdì 17 gennaio. Secondo i consiglieri comunali del Partito Democratico e del gruppo “Colle per Vannetti Sindaco”, l’assise ha rappresentato un momento significativo di confronto democratico.

“Apprezziamo il ricco scambio di opinioni avvenuto durante la seduta consiliare - si legge in una nota firmata dai consiglieri Riccardo Vannetti, Enrico Galardi, Francesco Cavalieri e Domenico Ponticelli - si è trattato di un dialogo appassionato, non privo di tensioni, come è giusto che sia, che ha permesso a tutti di esprimere pensieri e sensibilità su temi fondamentali per il vivere comune”.

La speranza, ribadiscono i consiglieri, è che quanto emerso durante il confronto possa essere un punto di partenza per una maggiore consapevolezza collettiva. “Ogni parola pronunciata nel dibattito istituzionale deve portare a un sentire più profondo sull’importanza dell’accoglienza, dell’inclusione e del rispetto per ogni diversità. Ci auguriamo che questo input, partito dal consiglio comunale, si estenda a tutta la società colligiana, contribuendo a migliorare concretamente la qualità della vita della nostra comunità”.

Con questi ordini del giorno, il centrosinistra ribadisce il proprio impegno nella costruzione di una società più inclusiva e accogliente, dove il rispetto per ogni individuo sia alla base della convivenza civile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti