“Complimenti al Consorzio Chianti Classico per il riconoscimento ricevuto dal Consiglio regionale in occasione dei suoi 100 anni di attività. Questo testimonia il suo ruolo di ambasciatore della toscanità e del Chianti nel mondo e ribadisce quanto il Consorzio sia uno dei motori fondamentali al fianco delle istituzioni per tutelare e sviluppare un territorio che aspira a entrare nel Patrimonio dell’Umanità Unesco”. Con queste parole il sindaco di Castellina in Chianti, Giuseppe Stiaccini, commenta l’iniziativa a cui ha partecipato ieri, martedì 26 novembre, nella sala del Gonfalone di Palazzo del Pegaso a Firenze, dove il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, ha consegnato al Consorzio Chianti Classico, rappresentato dal presidente, Giovanni Manetti, una targa con la motivazione: “Ambasciatore della toscanità nel mondo ed espressione dell’eccellenza del vino toscano, nei 100 anni della fondazione”.
“Il riconoscimento assegnato al Consorzio Chianti Classico - aggiunge Stiaccini - ne valorizza il profondo legame con il territorio e con una delle sue principali eccellenze, quale è il vino, ma soprattutto segna un’ulteriore tappa nella candidatura Unesco del nostro territorio. I Comuni del Chianti senese e fiorentino sono pronti a fare la loro parte, insieme al Consorzio Chianti Classico e con la collaborazione di tutti coloro che vorranno farne parte, unendo energie e risorse per cogliere un’opportunità ricca di potenzialità sociali, culturali ed economiche”.