Allerta meteo, la Val d'Elsa in codice rosso: chiusure e misure di sicurezza per il maltempo

Allerta meteo, la Val d'Elsa in codice rosso: chiusure e misure di sicurezza per il maltempo
codice rosso in val d'elsa
Dai sindaci di San Gimignano, Colle di Val d'Elsa, Poggibonsi e Barberino Tavarnelle le ordinanze per fronteggiare l'emergenza idraulica sul fiume Elsa

Il sistema di Protezione Civile ha diramato un'allerta meteo di codice rosso per rischio idraulico sulla Val d'Elsa, valida dalle ore 12:00 di oggi fino alle ore 14:00 di sabato 15 marzo 2025. L'attenzione è massima soprattutto per il reticolo principale, con il fiume Elsa sotto monitoraggio costante.

Il sindaco di San Gimignano, Andrea Marrucci, ha annunciato la chiusura anticipata delle scuole pubbliche e private alle ore 14:15, con servizio scuolabus garantito solo per alcune corse. L'ordinanza prevede inoltre la chiusura di parchi, giardini pubblici, cimiteri, impianti sportivi all'aperto e al coperto, biblioteche, musei, scuole di musica, danza e attività di intrattenimento.

Anche i Comuni di Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi hanno adottato misure simili. A Colle di Val d'Elsa sono stati disposti la chiusura di tutte le scuole, degli impianti sportivi, dei cimiteri, della biblioteca comunale e la sospensione di tutti gli eventi pubblici. A Poggibonsi, il Centro operativo comunale è attivo e il sindaco ha firmato l’ordinanza per la chiusura anticipata delle scuole con rientro pomeridiano, la chiusura degli impianti sportivi, delle palestre, dei parchi, dei giardini e dei cimiteri. Anche in questo caso, tutte le iniziative pubbliche sono sospese fino a nuovo avviso. Le medesime misure sono state adottate anche nel comune confinante di Barberino Tavarnelle e nel resto dell'Unione del Chianti Fiorentino.

 

 

Le amministrazioni comunali raccomandano alla cittadinanza massima prudenza e attenzione, limitando gli spostamenti allo stretto necessario e monitorando gli aggiornamenti ufficiali sulla situazione meteo e idraulica del territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Condividi questo articolo:

Potrebbero interessarti