L'abito da uomo è un alleato prezioso dello stile in diverse occasioni, dalle riunioni in ufficio fino agli appuntamenti galanti. Attenzione: non basta averne uno nell'armadio. Necessario, infatti, è sceglierlo del colore giusto. Come procedere? Il primo consiglio da dare prevede il fatto di non aver paura di sfoggiare un abito nero. Il colore in questione è un vero e proprio passepartout. Ha il suo perché sia in occasioni come una laurea, sia quando si è invitati a un matrimonio.
L'unica cautela che è il caso di adottare riguarda il fatto di evitare di indossarlo nei mesi estivi, quando a dominare è un fastidioso caldo afoso.
Se si è indecisi sulla cromia del proprio abito, la cosa migliore a fare è orientarsi verso il grigio, soluzione tra le più versatili in assoluto, nonché colore amatissimo dall'uomo che vuole apparire elegante e, nel contempo, stupire per la semplicità del suo look.
Non a caso, è protagonista delle proposte di abito uomo di un brand di moda maschile famoso come Boggi Milano, da sempre simbolo di moda esclusiva e di alta qualità.
Salvavita in diverse circostanze, l'abito da uomo grigio va bene per un matrimonio primaverile o autunnale, ma anche per una cena aziendale e ha l'indiscusso pro di essere adatto a diverse tipologie di fisico.
Quando arriva il momento concreto di acquistare l'abito, il consiglio è quello di investire una cifra anche ragguardevole in un capo che sia di ottima qualità, orientandosi possibilmente verso modelli esteticamente sobri e privi di orpelli.
Agli innegabili vantaggi del colore si affiancano poi gli ottimi risultati che si possono ottenere "giocando" con camicia, maglione e qualche accessorio non troppo vistoso.
Parliamo ora del blu, un colore meraviglioso che, quando si discute di abiti da uomo, necessita dell'attenzione ad alcuni espedienti che permettono di evitare di apparire banali e prevedibili.
Intendiamoci, la cromia ha il suo indubbio fascino: adatta a tutte le età e a praticamente tutte le occasioni, a lungo andare può annoiare. Nessuno vieta di renderla protagonista del proprio look da invitato a un matrimonio o a un'altra tipologia di festa - l'unica circostanza in cui è inadeguata è il funerale - ma è opportuno sbizzarrirsi con altri dettagli del look per dargli quel tocco di originalità che ha sempre il suo perché. Qualche esempio? Le scarpe! L'accostamento tra un abito blu, a prescindere dalla sfumatura, e un bel paio di sneakers bianche permette di spiccare per semplicità, equilibrio ed eleganza.